POLICY PRIVACY
Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016, Casa di Cura Privata Città di Bra S.p.A., La invita a leggere con attenzione la presente Privacy Policy che contiene informazioni importanti sulla tutela dei Suoi dati personali.

CASA DI CURA PRIVATA CITTÀ DI BRA SPA
Ai sensi dell’ art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito “Regolamento”) , La informiamo che Casa di Cura Privata Città di Bra S.p.A. garantisce che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, tutelando la Sua riservatezza, i Suoi diritti e le Sue libertà fondamentali, in accordo con le disposizioni del Regolamento. Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali di coloro che intendano comunicare, con qualsiasi mezzo (telefono, posta ordinaria o elettronica, ect.) con la Casa di Cura: l’informativa è resa ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 (di seguito “Regolamento”) solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link, di cui Casa di Cura Privata Città di Bra S.p.A non è in alcun modo responsabile.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali è Casa di Cura Privata Città di Bra S.p.A., con sede in Bra (CN), in via Montenero n. 1, nella persona del legale rappresentante pro tempore.

CATEGORIA DI DATI TRATTATI
Verranno trattate da Casa di Cura Privata Città di Bra le seguenti categorie di dati personali:
– Dati anagrafici;
– Dati di contatto (e-mail – telefono).
Il consenso al trattamento delle tipologie di dati sopra indicate è da ritenersi IMPLICITO in quanto da lei volontariamente forniti nella presa di contatto con la Casa di Cura.
Casa di Cura Privata Città di Bra S.p.A. non raccoglie e non tratta eventuali altre tipologie di dati – qualificabili come “particolari categorie di dati” e più precisamente i dati relativi alla salute – qualora i medesimi fossero contenuti in comunicazioni da Lei inviate alla medesima. Se ciò accadesse la Casa di Cura la contatterà al Suo indirizzo (fisico o elettronico) inviandoLe il modulo/link di informativa che dovrà essere letto ed eventualmente da Lei sottoscritto e ritrasmesso alla Casa di Cura medesima. Solamente dopo aver ottenuto il Suo consenso, la Casa di Cura procederà al trattamento delle “particolari categorie di dati” da Lei forniti nella Sua corrispondenza.
I dati così forniti saranno conservati in modo da garantire il pieno rispetto della normativa di riferimento in materia di privacy.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Tutte le informazioni personali da Lei fornite sono il risultato di una Sua libera scelta: non disponiamo di mezzi illeciti per ottenere queste informazioni senza il Suo consenso.
Le informazioni che ci fornisce attraverso l’invio di una e-mail vengono utilizzate esclusivamente per rispondere alle Sue domande o per soddisfare le Sue richieste.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti ovvero per adempiere a precisi obblighi di legge: specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è realizzato in conformità con quanto prescritto dal Regolamento ed ogni altra norma applicabile; potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici e comunque automatizzati; comprenderà tutte le operazioni necessarie al trattamento in questione previste all’art. 4 comma 1 n. 2) del Regolamento (si definisce “trattamento” qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione); in ogni caso il trattamento sarà effettuato nell’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza. I dati personali saranno trattati esclusivamente da soggetti autorizzati al trattamento, nominati ex art. 29 del Regolamento dal Titolare del trattamento, Casa di Cura Privata Città di Bra S.p.A., il quale ha predisposto tutte le misure minime di sicurezza informatica necessarie per ridurre al minimo il rischio di violazione della privacy degli utenti da parte di terzi, aggiornate costantemente e ogniqualvolta si dimostri indispensabile.

DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, …) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti ovvero per adempiere a precisi obblighi di legge: specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DATI DEI MINORI
Raccomandiamo ai genitori di intervenire attivamente nel monitoraggio delle attività online dei figli di età inferiore ai sedici anni. Casa di Cura Privata Città di Bra S.p.A. non intende normalmente raccogliere dati personali di minori né stabilire deliberatamente con essi una comunicazione.
In ogni caso, nell’ipotesi in cui dovesse mettersi in contatto con un minore, Casa di Cura adotterà ogni misura possibile per offrire ai genitori o agli esercenti la potestà genitoriale la possibilità di rilasciare il loro consenso prima dell’utilizzo dei dati personali del minore stesso.

AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
Possono venire a conoscenza dei dati esclusivamente soggetti nominati dalla scrivente Casa di Cura Privata Città di Bra S.p.A, Titolare del trattamento, in qualità di responsabili o autorizzati al trattamento ex artt. 28 e 29 del Regolamento. In particolare, i dati potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori del Titolare, in qualità di soggetti autorizzati al trattamento, e da soggetti terzi outsourcer, in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, di cui ci si avvale per l’erogazione di servizi informatici. In tutti i casi, tali soggetti tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Titolare, secondo profili operativi agli stessi attribuiti in relazione alle funzioni svolte, limitatamente a quanto necessario e strumentale per l’esecuzione di specifiche operazioni nell’ambito dei servizi richiesti ed esclusivamente per il conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

I dati potranno essere comunicati, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:
– a soggetti, pubblici e privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme (si citano ad esempio, istituti ed enti previdenziali e assistenziali, associazioni di enti locali, amministrazioni ed enti pubblici, associazioni, fondazioni, enti od organismi di tipo associativo e/o assicurativo)
– a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la nostra organizzazione, previo nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza.
I dati non verranno diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione, a meno di uno specifico consenso, libero ed informato, concesso per ciascun tipo di trattamento.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
– chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
– ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
– ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
– ottenere la limitazione del trattamento;
– ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
– opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
– opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
– chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati stessi;
– revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
– proporre reclamo ad un’autorità di controllo.

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI – CONTATTI TITOLARE TRATTAMENTO DATI
In merito all’esercizio dei propri diritti, così come per conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento dei dati personali, il soggetto interessato potrà rivolgere le proprie richieste scritte al Titolare del trattamento contattabile per il tramite dei seguenti recapiti: privacy@ccbra.it

NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR Regolamento UE 2016/679 la Casa di Cura Città di Bra ha designato il Responsabile della Protezione dei dati (RPD, ovvero DPO se si utilizza l’acronimo inglese Data Protection Officier) nella persona dell’Avv. Cristiano Burdese.

Responsabile della Protezione dei Dati
Avv. Cristiano Burdese
Telefono: +39.011.533234
Mail: c.burdese@agcavvocati.org
Pec: cristianoburdese@pec.ordineavvocatitorino.it