Presentazione

Nell’Unità Funzionale di Ortopedia si svolge attività di diagnosi, cura e ricovero per le più comuni patologie degenerative e traumatiche.

Le prestazioni erogate con maggior frequenza sono le seguenti:

  • meniscectomia,
  • artroscopia di ginocchio,
  • riparazione di legamenti crociati,
  • ginocchio varo,
  • protesi di ginocchio,
  • riparazione cuffia dei rotatori della spalla,
  • riparazione di lussazione ricorrente della spalla,
  • protesi di spalla,
  • protesi di anca,
  • protesi di caviglia,
  • riparazione legamenti della caviglia,
  • interventi sulla colonna vertebrale
  • tutte le tipologie di interventi della mano.

STAFF

Responsabile: Dott. Stefano CARANDO

Medici:
Dott. Stefano CARANDO (www.northwestorthopaedics.it)
Dott. Andrea BONANI
Dott. Sergio CAVALLERA
Dott. Lorenzo MAUNERO
Dott. Gianfranco SANTISI
Dott.ssa Alessandra ZORZAN

Dott. Carlo GAZZARRINI (www.gazzarrinicarlo.it)
Dott. Enrico BALBONI
Dott. Piergiorgio CUNIBERTI
Dott. Benedetto DI SANTO
Dott. Giuseppe GERBI
Dott. Luigi MILANO
Dott. Giulio PERETTI
Dott. Ignazio BAGNOLI
Dott.ssa Angiola VALENTE

Dott. Fiorenzo COLOMBO
Dott. Emanuele PAMELIN

Specialisti colonna vertebrale
Dott. Giuliano FACCANI
Dott. Gino FACCANI
Dott. Federico FACCANI
Dott. Fulvio Mario MASSARO

Dott. Nicola ZULLO
Dott. Emanuele BAVARESCO
Dott. Francesco CIMINO
Dott. Giuseppe DI PERNA
Dott. Riccardo PARISOTTO
Dott. Valtero VALSANIA

Dott. Francesco CARNINI
Dott. Christian CAPUANO

Dott. Marco GHIONE
Dott. Alessio MAIELLO
Dott. Pier Filippo SBAFFI

Coordinatore Reparto Degenza III piano: Andreana Meregalli
Coordinatore Reparto Degenza I piano: Liliana Colombano
Coordinatore Reparto Operatorio: Patrizia Gucciardo – Claudia Pallas


Area di Degenza

L’Unità Funzionale di Ortopedia consta attualmente di 20 posti letto per i ricoveri ordinari, in camere da due letti con servizi al 3° piano della Casa di Cura; sempre al 3° piano sono previsti altresì dei posti letto di ortopedia per i ricoveri in regime diurno (day surgery).

Come prenotare il ricovero
La prenotazione avviene telefonicamente: telefonare allo 0172.472563
Orario continuato: dalle 8.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì.

Quali documenti sono necessari

  • Proposta del chirurgo specialista curante
  • Richiesta del medico di base
  • Carta d’identità
  • Tessera Sanitaria e Codice Fiscale

Ingresso in Casa di cura e accoglienza in reparto

  • Prelievo del sangue, elettrocardiogramma ed Rx nell’ambulatorio al Piano Terreno.
  • Accoglienza in reparto e assegnazione del posto letto.
  • Visita medica all’inizio del ricovero.

Il ricovero e l’assistenza medica

  • Il giorno del ricovero preparazione all’intervento chirurgico previsto e visita anestesiologica.
  • Intervento chirurgico il giorno successivo al ricovero.
  • Visita medica di reparto (tutti giorni).
  • Guardia medica (24 ore su 24, tutti i giorni).
  • Chirurgo ed anestesista reperibili se non presenti in Casa di cura.

Dimissione

  • La stabilisce il Chirurgo che ha in cura il paziente.
  • La Capo Sala consegna la lettera di dimissione e la relativa documentazione.
  • Richiesta facoltativa di copia della cartella clinica (a pagamento) presso Ufficio Accettazione (piano seminterrato, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 17.30). La richiesta va effettuata dall’interessato in persona. La consegna avverrà entro 7 giorni dalla data di disponibilità della cartella clinica.
  • Pagamento di eventuali servizi supplementari o di comfort alberghiero presso l’Ufficio Accettazione (piano seminterrato, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 17.30).

Pratiche amministrative di supporto
Certificati di ricovero (per il datore di lavoro o per pratiche pensionistiche e/o assicurative), o altra documentazione di tipo amministrativo possono essere richiesti agli sportelli dell’Ufficio Accettazione.